Booktree è stato il mio primo progetto ufficiale con drupal, ed è un frutto di quello che io considero il progetto Drupal Italia.
Il modulo, nato per rappresentare l'intera documentazione di drupal italia, è molto utile per poter avere visivamente pieno accesso ad una struttura ad albero complessa aiutanto sia chi collabora con la scrittura del libro che con chi vuole avere un indice del sapere contenuto nel libro stesso.
Il progetto è ovviamente opitato su drupal.org:
http://drupal.org/project/booktree
Esempio
Se vuoi vedere il modulo in azione visita questo esempio:
Esempio
Features
Il modulo ha le seguenti features:
- Compatibile con Drupal 4.7.x , 5.x, 6.x, 7.x
- Studiato per libri(book) enormi con infiniti sottolivelli
- Rispetta le politiche di accesso dei nodi impedendo la rappresentazione di nodi non pubblicati o inaccessibili per quell'utente
- Lunghezza massima dei titoli dei nodi configurabile
- Profondità massima di esplorazione dell'albero configurabile
- Possibilità di generare pagine di indice semplicemete richiamado URL con i paramatri corretti
Uso con il path predefinito di default
/?=booktree
or
/booktree
In /admin/settings/booktree puoi specificare i parametri di generazione dell'indice indicando la radice dell'albero, la profondità di esplorazione e la lunghezza dei titoli dei nodi.
Uso senza il path predefinito
Per richiedere una pagina contenente l'indice di un book puoi semplicemente richiamare un URL con i parametri necessari per generare l'albero (utile per mostarre pezzi di albero)
/?=booktree[/root-node[/depth[/trim-length]]]
dove
- root-node: La radice dell'albero
- depth: la profondita di esplorazione dell'albero
- trim-length: La lunghezza massima del titolo
Configurando i path dinamicamente si possono gestire più libri contemporaneamente o gestire sezioni di un grande libro.